Forest Bathing in Toscana

 

Forest Bathing: 5 benefici del bagno di foresta

Immergiti nella natura e riempiti di benessere, purifica il tuo spirito.

Probabilmente avrai già sentito che salute e benessere possono essere influenzati positivamente dal contatto con la natura al fine di curare o alleviare ansia, depressione e stati patologici.

Ti stai chiedendo quali sono le modalità migliori da adottare per iniziare? E soprattutto come ottenere i maggiori benefici che questa attività ha da offrire?

Bene, è ora di fare chiarezza. Infatti ci sono molte pratiche antiche che cercano di attingere ai grandi benefici della semplice contemplazione della profonda bellezza dei paesaggi naturali; la più efficace e diffusa è certamente il Forest Bathing.

Il concetto moderno del forest bathing, letteralmente “bagno di foresta“, proviene da una pratica secolare di autocura nata in Giappone e poi divenuta popolare in tutto il mondo grazie ai suoi numerosi benefici.

Se hai la curiosità di sapere di più riguardo questa affascinante attività e di svelare il segreto degli ambiti benefici che porta con sé, prosegui con la lettura!

Forest Bathing: cos’è e come funziona

Il Forest Bathing, noto anche come Shinrin-yoku, è una terapia basata sulla profonda connessione con la natura, affonda le sue radici nell’antica tradizione giapponese e consiste sostanzialmente nell’immergersi nell’atmosfera della foresta o di un altro suggestivo ambiente naturale per ottenere grandi benefici per la salute.

Il concetto di forest bathing si basa su un’idea semplice e intuitiva: immergersi nella natura può essere incredibilmente benefico per la salute fisica, mentale ed emotiva.

In sostanza, il potere terapeutico del forest bathing si basa sul trascorrere del tempo di qualità in una foresta, in un bosco o in un altro ambiente naturale, sperimentando semplicemente la pace del mondo naturale attraverso tutti e cinque i sensi, lasciandosi avvolgere dagli effetti calmanti della natura.

In questo post scoprirai i 5 principali benefici curativi del Forest Bathing e, grazie alle informazioni annesse derivanti dai più recenti studi, potrai comprendere il perché vale davvero la pena sperimentarlo!

Il Forest Bathing, noto anche come Shinrin-yoku, è una terapia basata sulla profonda connessione con la natura.
Forest Bathing terapia della natura

Qual è il significato di Shinrin-yoku?

Shinrin-yoku è un termine giapponese che si traduce letteralmente in “bagno di foresta” o “immersione nell’atmosfera della foresta“.

In Giappone, lo Shinrin-yoku è stato abbracciato come una forma di medicina preventiva, con i medici che prescrivono la terapia forestale ai pazienti come un modo per prevenire e trattare una serie di condizioni di salute.

I programmi di terapia forestale possono prevedere passeggiate guidate o meditazione, e possono anche includere altre attività come lo yoga, l’arteterapia e la riforestazione di alberi.

Lo Shinrin-yoku ha guadagnato popolarità in molti Paesi, dove è stato introdotto come pratica terapeutica nelle strutture sanitarie.

In generale, è stato riscontrato che la pratica del forest bathing fornisce un senso di vitalità e di pace interiore, rendendola uno strumento potente per promuovere la salute fisica ed emotiva.

Benefici del Forest Bathing

La pratica giapponese dello Shinrin-yoku, o bagno di foresta, consiste nell’atto semplice e terapeutico di trascorrere del tempo prezioso in una foresta.

Gli studi hanno dimostrato che il forest bathing ha grandi benefici per la salute fisica e mentale, prosegui per scoprirli.

1) Rafforza il sistema immunitario

L’aria della foresta è ricca di fitoncidi, una sostanza chimica prodotta da alberi e piante che aiuta a proteggerli da insetti e funghi.

Quando ci immergiamo a pieno nell’atmosfera della foresta e respiriamo i fitoncidi, il nostro corpo risponde producendo più globuli bianchi, che aiutano a combattere le malattie e a rafforzare il sistema immunitario.

2) Riduce i livelli di stress

È stato dimostrato che trascorrere tempo nella natura riduce gli ormoni dello stress come cortisolo e adrenalina, portando a una diminuzione sostanziale di ansia e stress.

È stato persino dimostrato che il forest bathing ha un grande potere terapeutico nell’abbassamento della pressione sanguigna e nella riduzione della frequenza cardiaca, provocando un senso generale di rilassamento e di calma.

3) Migliora l’umore

Le persone che praticano il forest bathing con una certa frequenza tendono ad avere un approccio positivo alla vita, si sentono meno affaticate e hanno meno pensieri negativi.

Questo risultato si ottiene grazie alla combinazione degli effetti calmanti della pace del silenzio e della bellezza della natura, grazie alla profonda concentrazione sui suoni della foresta.

Il forest bathing aiuta a essere consapevoli e a migliorare l’umore generando una profonda sensazione di pace interiore.

4) Aumenta la concentrazione e la creatività

Alcuni studi hanno dimostrato che trascorrere del tempo nella natura può migliorare la concentrazione e le funzioni cognitive del cervello.

Il forest bathing può anche contribuire ad aumentare la creatività, offrendo un ambiente tranquillo e libero da distrazioni e permettendoci di confrontarci con l’ambiente circostante in modo nuovo e stimolante.

5) Ti fa vivere nel momento presente

Il forest bathing è un’esperienza olistica che può influire positivamente sul nostro benessere emotivo e sulla nostra salute fisica e mentale.

La combinazione di aria fresca, esercizio fisico leggero e i benefici calmanti della forest therapy possono aiutarci a sentirci più rilassati, energici e mentalmente lucidi.

Inoltre, il forest bathing può aiutarci a sentirci più connessi al presente e a promuovere un profondo apprezzamento per ogni momento del mondo naturale.

forest bathing pratica

Cosa succede durante una sessione di forest bathing?

Durante una tipica sessione di forest bathing, i partecipanti vengono guidati attraverso una serie di leggere attività che li aiutano a connettersi con il mondo naturale che li circonda.

Queste attività possono includere esercizi di respirazione profonda, meditazione e stretching.

L’obiettivo è coinvolgere tutti i sensi e immergersi completamente nell’atmosfera della foresta.

La natura ha il potere di ricaricare le batterie e di liberare la mente, permettendo di vivere un’esperienza immersiva nella pace del bosco.

Come iniziare la pratica del forest bathing?

L’obiettivo dovrebbe essere quello di immergersi nell’ambiente circostante, utilizzando tutti e cinque i sensi per connettersi con la natura, ecco alcuni consigli per iniziare:

  • Prima di iniziare è meglio lasciarsi alle spalle ogni forma di tecnologia e altre distrazioni per abbracciare completamente l’esperienza.
  • Durante la sessione, si possono incorporare meditazioni guidate o esercizi di respirazione per aiutare ad approfondire il rilassamento e la consapevolezza.
  • Imposta il tuo stato d’animo in modo da impegnarti in un’esperienza sensoriale coinvolgente e consapevole.
  • Abbraccia un ritmo più lento per apprezzare e sentire veramente la foresta intorno a voi.
  • Respira consapevolmente e profondamente, riempiendo l’addome con l’aria fresca della foresta. Espira lentamente per una durata doppia rispetto all’inspirazione, segnalando al tuo corpo di rilassarsi.
  • Prenditi il tempo di osservare l’ambiente circostante: il fruscio delle foglie, il cinguettio degli uccelli e abbraccia gli alberi col tuo corpo. Questa esperienza sensoriale può avere un effetto calmante sulla mente e aiutare a rilassarsi.
  • Incontra tutti gli elementi della natura e lasciati avvolgere dalla pace che essi generano. Questo semplice ma potente esercizio può aiutare ad alleviare lo stress e a liberare la mente, rinnovando i livelli di energia.
  • Prenditi del tempo per sentire a pieno gli aromi della foresta. Osserva l’ambiente circostante e apprezza appieno i profumi.
  • Osserva gli effetti che l’ambiente naturale ha sulle tue emozioni, sul tuo umore e sul tuo benessere generale.
  • Concediti tutto il tempo di cui hai bisogno per vivere al meglio l’esperienza del forest bathing. Inizia con una breve sessione e aumenta gradualmente la durata fino a raggiungere le due ore consigliate per ottenere i migliori benefici.

 

In che modo il forest bathing è diverso dall’hiking?

Il forest bathing è un modo per immergersi nella natura e non è una semplice passeggiata nel bosco.

A differenza delle escursioni tradizionali, il forest bathing incoraggia i partecipanti a rallentare, respirare profondamente, osservare l’ambiente circostante e vivere profondamente il momento presente.

È diverso da una tradizionale passeggiata nei boschi, perché si concentra sul coinvolgimento di tutti e cinque i sensi per promuovere il rilassamento e la riduzione dello stress, calmare la pressione sanguigna e migliorare il benessere generale.

Piuttosto che essere orientato ad un obiettivo specifico o all’esercizio fisico, il forest bathing incoraggia le persone a rallentare, sintonizzarsi e ristabilire una connessione con la natura in modo consapevole e deliberato.

È un’opportunità per connettersi con la natura a un livello più profondo, un’occasione per apprezzare la bellezza del mondo naturale e tutti i benefici per la salute che ha da offrire.

In sintesi, vivere un’autentica esperienza di forest bathing significa sperimentare il toccasana rigenerante che solo la natura può donarci. E’ il modo ideale per interiorizzare uno stato profondo e duraturo di benessere grazie alla riscoperta della nostra capacità di consapevolezza e presenza.

benefici forest bathing

Dove posso praticare il Forest Bathing?

Se sei alla ricerca di un’esperienza rigenerante in cui connetterti veramente con la natura, Boschi di Montecalvi, un agriturismo di straordinaria bellezza situato sulle rigogliose colline nel cuore della Toscana, offre percorsi mozzafiato nella natura, ideali per ripristinare il benessere.

Boschi di Montecalvi è una destinazione perfetta per chiunque voglia praticare il forest bathing: circondato da foreste meravigliose e alberi imponenti, il magnifico ambiente ha il potere di farti sentire profondamente connesso con la natura e ritrovare la pace interiore.

Che tu sia appassionato di attività all’aria aperta o semplicemente alla ricerca di un momento di pace, potrai scegliere tra i numerosi sentieri che circondano Boschi di Montecalvi: l’esperienza rigenerante ti permetterà di staccare la spina e rilassarti nella maniera più naturale possibile.

Preferisci intraprendere una passeggiata guidata di naturoterapia, rilassarti in una sorgente termale naturale o semplicemente passeggiare per i boschi ammirando gli splendidi panorami?

Boschi di Montecalvi ha la soluzione giusta per te.

Quindi non indugiare, infila gli scarponi, metti il telefono in silenzioso e preparati a sperimentare il toccasana naturale del forest bathing in Toscana.

Goditi l’esplorazione dei meravigliosi paesaggi naturalistici che circondano Boschi di Montecalvi e riscopriti avvolto dall’incontaminata bellezza naturale ad ogni sguardo.

Fai un bel respiro profondo, lascia andare le preoccupazioni, evadi lo stress della vita quotidiana e immergiti completamente nel potere curativo del forest bathing!

Chiusura piscina

Informiamo che dal giorno 19/09/2023 la piscina rimarrà chiusa.